COS’E’?
In un’ottica di crescita aziendale e del personale, una delle migliori opportunità è costituita dal Credito d’Imposta Formazione 4.0.
Lungo la trasformazione della propria organizzazione verso il modello di Industria 4.0, è possibile recuperare gli investimenti fatti per mantenersi competitivi all’interno del mercato.
Questa misura, prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale delle imprese verso il modello di Industry 4.0 che oggi il mercato richiede.
COS’E’?
In un’ottica di crescita aziendale e del personale, una delle migliori opportunità è costituita dal Credito d’Imposta Formazione 4.0.
Lungo la trasformazione della propria organizzazione verso il modello di Industria 4.0, è possibile recuperare gli investimenti fatti per mantenersi competitivi all’interno del mercato.
Questa misura, prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0, ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale delle imprese verso il modello di Industry 4.0 che oggi il mercato richiede.
INTERVENTI AMMISSIBILI
L’agevolazione può essere utilizzata per la formazione sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.
– big data e analisi dei dati;
– cloud e fog computing;
– cyber security;
– sistemi cyber-fisici;
– prototipazione rapida;
– sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
– robotica avanzata e collaborativa;
– interfaccia uomo macchina;
– manifattura additiva;
– internet delle cose e delle macchine;
– integrazione digitale dei processi aziendali.
Non possono essere agevolate le attività di formazione ordinaria o periodica che l’impresa organizza per conformarsi alla normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, di protezione dell’ambiente e ad ogni altra normativa obbligatoria in materia di formazione.
![Wavy_Bus-14_Single-11-[Convertito] Wavy_Bus-14_Single-11-[Convertito]](https://www.broxlab.com/wp-content/uploads/2021/04/Wavy_Bus-14_Single-11-Convertito-400x400.png)
INTERVENTI AMMISSIBILI
L’agevolazione può essere utilizzata per la formazione sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.
– big data e analisi dei dati;
– cloud e fog computing;
– cyber security;
– sistemi cyber-fisici;
– prototipazione rapida;
– sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
– robotica avanzata e collaborativa;
– interfaccia uomo macchina;
– manifattura additiva;
– internet delle cose e delle macchine;
– integrazione digitale dei processi aziendali.
Non possono essere agevolate le attività di formazione ordinaria o periodica che l’impresa organizza per conformarsi alla normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, di protezione dell’ambiente e ad ogni altra normativa obbligatoria in materia di formazione.
![Wavy_Bus-14_Single-11-[Convertito] Wavy_Bus-14_Single-11-[Convertito]](https://www.broxlab.com/wp-content/uploads/2021/04/Wavy_Bus-14_Single-11-Convertito-400x400.png)
Un beneficio che arriva fino ad un massimo di 300.000 euro!
Un beneficio che arriva fino ad un massimo di 300.000 euro!
![Wavy_Edu-02_Single-04-[Convertito] Wavy_Edu-02_Single-04-[Convertito]](https://www.broxlab.com/wp-content/uploads/2021/03/Wavy_Edu-02_Single-04-Convertito-600x600.png)
BENEFICIARI
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato Italiano, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito a fini fiscali.
Anche gli enti non commerciali per l’attività commerciale eventualmente esercitata.
Non possono beneficiare dell’agevolazione i professionisti (o, più precisamente, i soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo).
ENTITA’ DEL CREDITO D’IMPOSTA
BENEFICIARI
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato Italiano, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito a fini fiscali.
Anche gli enti non commerciali per l’attività commerciale eventualmente esercitata.
Non possono beneficiare dell’agevolazione i professionisti (o, più precisamente, i soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo).
ENTITA’ DEL CREDITO D’IMPOSTA
![Wavy_Edu-02_Single-04-[Convertito] Wavy_Edu-02_Single-04-[Convertito]](https://www.broxlab.com/wp-content/uploads/2021/03/Wavy_Edu-02_Single-04-Convertito-600x600.png)
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili al Credito d’Imposta Formazione 4.0 sono:
Le spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione
I costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità
I costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione
Le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione
Sono agevolate al 100% le spese per l’eventuale certificazione dei costi sostenuti rilasciata da revisore contabile, per un importo massimo di € 5.000, ma solo nel caso di imprese non soggette a revisione.
Il Credito d’Imposta è utilizzabile in compensazione dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili al Credito d’Imposta Formazione 4.0 sono:
Le spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione
I costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità
I costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione
Le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione
Sono agevolate al 100% le spese per l’eventuale certificazione dei costi sostenuti rilasciata da revisore contabile, per un importo massimo di € 5.000, ma solo nel caso di imprese non soggette a revisione.
Il Credito d’Imposta è utilizzabile in compensazione dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese.
Le attività formative dovranno riguardare i seguenti ambiti
Le attività formative dovranno riguardare i seguenti ambiti
LA NOSTRA METODOLOGIA
LA NOSTRA METODOLOGIA
Resta aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter
COME POSSIAMO ASSISTERTI
Si tratta di una norma di tipo automatico per la quale sono previsti però degli adempimenti.
Per poter affrontare questi adempimenti con la necessaria tranquillità occorrono competenze specifiche.
In particolare possiamo affiancarti nelle seguenti fasi:
COME POSSIAMO ASSISTERTI
Si tratta di una norma di tipo automatico per la quale sono previsti però degli adempimenti.
Per poter affrontare questi adempimenti con la necessaria tranquillità occorrono competenze specifiche.
In particolare possiamo affiancarti nelle seguenti fasi:
ARISTOTELE
Scopri il nostro portale di accesso alla formazione e-learning!
ARISTOTELE
Scopri il nostro portale di accesso alla formazione e-learning!
ULTIME NOTIZIE
Formazione 4.0. Nessun limite alla conoscenza
La formazione, in qualsiasi ambito e settore, è sinonimo di produttività. Aggiornare le proprie competenze, e acquisirne nuove, ci rende altamente produttivi. La valorizzazione delle competenze, intese come abilità e conoscenze, richiede un vero e proprio upgrade: la formazione diventa 4.0! In un’ottica di…
A scuola di Cloud con Google e Tim!
Dal 22 aprile sarà possibile partecipare al programma Google Cloud Pro, il corso totalmente gratuito realizzato da Google in partnership con Tim. Un’iniziativa che ha come principale obiettivo, quello di formare al meglio la community italiana di sviluppatori, supportando la loro crescita digitale e favorendo…
Benvenuti nell’impresa del futuro: ecco la Transizione 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il punto di partenza del Recovery Fund italiano. Si tratta di una manovra che ha come obiettivi principali: stimolare gli investimenti privati e dare stabilità alle imprese. Scopriamo insieme quali sono gli strumenti finanziari messi a disposizione dal Governo…
ULTIME NOTIZIE
Formazione 4.0. Nessun limite alla conoscenza
La formazione, in qualsiasi ambito e settore, è sinonimo di produttività. Aggiornare le proprie competenze, e acquisirne nuove, ci rende altamente produttivi. La valorizzazione delle competenze, intese come abilità e conoscenze, richiede un vero e proprio upgrade: la formazione diventa 4.0! In un’ottica di…
A scuola di Cloud con Google e Tim!
Dal 22 aprile sarà possibile partecipare al programma Google Cloud Pro, il corso totalmente gratuito realizzato da Google in partnership con Tim. Un’iniziativa che ha come principale obiettivo, quello di formare al meglio la community italiana di sviluppatori, supportando la loro crescita digitale e favorendo…
Benvenuti nell’impresa del futuro: ecco la Transizione 4.0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il punto di partenza del Recovery Fund italiano. Si tratta di una manovra che ha come obiettivi principali: stimolare gli investimenti privati e dare stabilità alle imprese. Scopriamo insieme quali sono gli strumenti finanziari messi a disposizione dal Governo…