INTEGRAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI

Per quanto riguarda il modulo di integrazione digitale dei processi aziendali, può essere diviso in due filoni principali, contenente differenti capitoli, ognuno dei quali sarà diviso in paragrafi e sotto paragrafi. Alcuni argomenti saranno solo introdotti mentre altri, considerati più importanti, verranno trattati nel dettaglio.
Nella prima parte si darà un’introduzione generale all’ambiente in cui ci stiamo muovendo, trattando nel dettaglio il processo aziendale e poi passando al Business Process Management. Successivamente si passerà al Business Process Modelling, andando a descrivere nel dettaglio le differenti metodologie di rappresentazione dei processi, passo fondamentale per andare poi a capire come sia possibile digitalizzare il tutto in un’azienda. La trattazione proseguirà con particolare attenzione all’analisi dei linguaggi più importanti, cioè UML e BPMN, e su uno studio approfondito su cos’è un dato e un’informazione.
Obiettivi del corso
Finito ciò, andremo a trattare un capitolo sulle basi di dati, fondamentali per la gestione dei processi aziendali. A questo punto verranno spiegati il modello relazionale e il linguaggio SQL per avere ancora più chiaro come potersi muovere nella descrizione di tutto ciò che riguarda l’azienda.
Durata complessiva
Questo corso ha una durata complessiva di 21 ore test di apprendimento esclusi.
Programma
Cap.01 I processi aziendali e la mappatura dei processi
Lezione 01.01 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 1 parte
Lezione 01.02 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 2 parte
Lezione 01.03 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 3 parte
Lezione 01.04 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 4 parte
Lezione 01.05 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 5 parte
Lezione 01.06 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 6 parte
Lezione 01.07 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 7 parte
Lezione 01.08 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 8 parte
Lezione 01.09 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 9 parte
Lezione 01.10 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 10 parte
Lezione 01.11 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 11 parte
Lezione 01.12 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 12 parte
Lezione 01.13 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 13 parte
Lezione 01.14 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 14 parte
Lezione 01.15 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 15 parte
Lezione 01.16 I processi aziendali e la mappatura dei processi – 16 parte
Cap.02 Basi di dati-modelli e linguaggi
Lezione 02.01 Basi di dati-modelli e linguaggi – 1 parte
Lezione 02.02 Basi di dati-modelli e linguaggi – 2 parte
Lezione 02.03 Basi di dati-modelli e linguaggi – 3 parte
Lezione 02.04 Basi di dati-modelli e linguaggi – 4 parte
Lezione 02.05 Basi di dati-modelli e linguaggi – 5 parte
Lezione 02.06 Basi di dati-modelli e linguaggi – 6 parte
Lezione 02.07 Basi di dati-modelli e linguaggi – 7 parte
Lezione 02.08 Basi di dati-modelli e linguaggi – 8 parte
Lezione 02.09 Basi di dati-modelli e linguaggi – 9 parte
Lezione 02.10 Basi di dati-modelli e linguaggi – 10 parte
Lezione 02.11 Basi di dati-modelli e linguaggi – 11 parte
Cap.03 Introduzione al sistema informativo aziendale
Lezione 03.01 Introduzione al sistema informativo aziendale – 1 parte
Lezione 03.02 Introduzione al sistema informativo aziendale – 2 parte
Lezione 03.03 Introduzione al sistema informativo aziendale – 3 parte
Lezione 03.04 Introduzione al sistema informativo aziendale – 4 parte
Lezione 03.05 Introduzione al sistema informativo aziendale – 5 parte
Lezione 03.06 Introduzione al sistema informativo aziendale – 6 parte
Lezione 03.07 Introduzione al sistema informativo aziendale – 7 parte
Lezione 03.08 Introduzione al sistema informativo aziendale – 8 parte
Lezione 03.09 Introduzione al sistema informativo aziendale – 9 parte
Lezione 03.10 Introduzione al sistema informativo aziendale – 10 parte
Lezione 03.11 Introduzione al sistema informativo aziendale – 11 parte
Cap.04 Sistema informativo aziendale
Lezione 04.01 Sistema informativo aziendale – 1 parte
Lezione 04.02 Sistema informativo aziendale – 2 parte
Lezione 04.03 Sistema informativo aziendale – 3 parte
Lezione 04.04 Sistema informativo aziendale – 4 parte
Lezione 04.05 Sistema informativo aziendale – 5 parte
Lezione 04.06 Sistema informativo aziendale – 6 parte
Lezione 04.07 Sistema informativo aziendale – 7 parte
Lezione 04.08 Sistema informativo aziendale – 8 parte
Lezione 04.09 Sistema informativo aziendale – 9 parte
Lezione 04.10 Sistema informativo aziendale – 10 parte
Lezione 04.11 Sistema informativo aziendale – 11 parte
Lezione 04.12 Sistema informativo aziendale – 12 parte
Lezione 04.13 Sistema informativo aziendale – 13 parte
Lezione 04.14 Sistema informativo aziendale – 14 parte
Lezione 04.15 Sistema informativo aziendale – 15 parte
Lezione 04.16 Sistema informativo aziendale – 16 parte
Lezione 04.17 Sistema informativo aziendale – 17 parte
Lezione 04.18 Sistema informativo aziendale – 18 parte
Lezione 04.19 Sistema informativo aziendale – 19 parte
Cap.05 I documenti aziendali e aspetti legali
Lezione 05.01 I documenti aziendali e aspetti legali – 1 parte
Lezione 05.02 I documenti aziendali e aspetti legali – 2 parte
Lezione 05.03 I documenti aziendali e aspetti legali – 3 parte
Lezione 05.04 I documenti aziendali e aspetti legali – 4 parte
Cap.06 Industria 4.0
Lezione 06.01 Industria 4.0 – 1 parte
Lezione 06.02 Industria 4.0 – 2 parte
Lezione 06.03 Industria 4.0 – 3 parte
Lezione 06.04 Industria 4.0 – 4 parte
Lezione 06.05 Industria 4.0 – 5 parte
Lezione 06.06 Industria 4.0 – 6 parte
Lezione 06.07 Industria 4.0 – 7 parte
Lezione 06.08 Industria 4.0 – 8 parte
Lezione 06.09 Industria 4.0 – 9 parte
Lezione 06.10 Industria 4.0 – 10 parte
Lezione 06.11 Industria 4.0 – 11 parte
Lezione 06.12 Industria 4.0 – 12 parte
Lezione 06.13 Industria 4.0 – 13 parte
Lezione 06.14 Industria 4.0 – 14 parte
Lezione 06.15 Industria 4.0 – 15 parte