REALTÀ VIRTUALE NEL MARKETING

Il marketing è ormai da tempo la leva che solleva e sostiene il mondo degli affari. Come dice il famoso detto “la pubblicità è l’anima del commercio”, e come potemmo dargli torto? All’interno di questo modulo si cerca di sottolineare l’importanza del marketing non solo come strumento di comunicazione ma come esperienza: si parla infatti di marketing esperienziale. Dopo una prima parentesi sulla tipologia di consumatore che è sempre in via di sviluppo, ci si concentra sui passi fondamentali del marketing stesso. Poste queste basi, si introducono i concetti di AR, VR e MR partendo dall’evoluzione tecnologica dell’esperienza fino ad arrivare al mercato della realtà virtuale.
Obiettivi del corso
Tramite casi di studio reali, ci si concentra infine su esempi di aziende che utilizzano la realtà aumentata e virtuale come strumento di marketing.
Durata complessiva
Questo corso ha una durata complessiva di 17 ore test di apprendimento esclusi.
Programma
Cap.01 Marketing esperenziale
Lezione 01.01 Marketing esperenziale – 1 parte
Lezione 01.02 Marketing esperenziale – 2 parte
Lezione 01.03 Marketing esperenziale – 3 parte
Lezione 01.04 Marketing esperenziale – 4 parte
Lezione 01.05 Marketing esperenziale – 5 parte
Lezione 01.06 Marketing esperenziale – 6 parte
Lezione 01.07 Marketing esperenziale – 7 parte
Lezione 01.08 Marketing esperenziale – 8 parte
Lezione 01.09 Marketing esperenziale – 9 parte
Lezione 01.10 Marketing esperenziale – 10 parte
Lezione 01.11 Marketing esperenziale – 11 parte
Lezione 01.12 Marketing esperenziale – 12 parte
Cap.02 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing
Lezione 02.01 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 1 parte
Lezione 02.02 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 2 parte
Lezione 02.03 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 3 parte
Lezione 02.04 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 4 parte
Lezione 02.05 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 5 parte
Lezione 02.06 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 6 parte
Lezione 02.07 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 7 parte
Lezione 02.08 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 8 parte
Lezione 02.09 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 9 parte
Lezione 02.10 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 10 parte
Lezione 02.11 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 11 parte
Lezione 02.12 Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing – 12 parte
Cap.03 Marketing 4.0
Lezione 03.01 Marketing 4.0 – 1 parte
Lezione 03.02 Marketing 4.0 – 2 parte
Lezione 03.03 Marketing 4.0 – 3 parte
Lezione 03.04 Marketing 4.0 – 4 parte
Lezione 03.05 Marketing 4.0 – 5 parte
Lezione 03.06 Marketing 4.0 – 6 parte
Lezione 03.07 Marketing 4.0 – 7 parte
Lezione 03.08 Marketing 4.0 – 8 parte
Lezione 03.09 Marketing 4.0 – 9 parte
Lezione 03.10 Marketing 4.0 – 10 parte
Lezione 03.11 Marketing 4.0 – 11 parte
Lezione 03.12 Marketing 4.0 – 12 parte
Cap.04 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente
Lezione 04.01 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 1 parte
Lezione 04.02 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 2 parte
Lezione 04.03 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 3 parte
Lezione 04.04 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 4 parte
Lezione 04.05 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 5 parte
Lezione 04.06 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 6 parte
Lezione 04.07 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 7 parte
Lezione 04.08 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 8 parte
Lezione 04.09 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 9 parte
Lezione 04.10 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 10 parte
Lezione 04.11 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 11 parte
Lezione 04.12 Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente – 12 parte
Cap.05 Digital advertising e tecnologie simulative
Lezione 05.01 Digital advertising e tecnologie simulative – 1 parte
Lezione 05.02 Digital advertising e tecnologie simulative – 2 parte
Lezione 05.03 Digital advertising e tecnologie simulative – 3 parte
Lezione 05.04 Digital advertising e tecnologie simulative – 4 parte
Lezione 05.05 Digital advertising e tecnologie simulative – 5 parte
Lezione 05.06 Digital advertising e tecnologie simulative – 6 parte
Lezione 05.07 Digital advertising e tecnologie simulative – 7 parte
Lezione 05.08 Digital advertising e tecnologie simulative – 8 parte
Cap.06 Marketing 4.0
Lezione 06.01 Marketing 4.0 – 1 parte
Lezione 06.02 Marketing 4.0 – 2 parte
Lezione 06.03 Marketing 4.0 – 3 parte
Lezione 06.04 Marketing 4.0 – 4 parte
Lezione 06.05 Marketing 4.0 – 5 parte
Lezione 06.06 Marketing 4.0 – 6 parte
Lezione 06.07 Marketing 4.0 – 7 parte
Lezione 06.08 Marketing 4.0 – 8 parte