SIMULAZIONE SISTEMI CYBER FISICI

Negli ultimi anni, i sistemi cyber-fisici (CPS) hanno attirato una notevole attenzione a causa della loro intrinseca combinazione di aspetti fisici e cibernetici, in particolare, per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza. Una delle principali sfide è quella di ripensare la sicurezza da una nuova prospettiva, dove gli aspetti cyber, umani e fisici siano integrati nel loro insieme.
Nei sistemi CPS, il tempo riveste un’importanza cruciale; per questo motivo, gli aspetti che riguardano la comunicazione in tempo reale sono fondamentali. In particolare, i sistemi di controllo industriale (ICS), appartengono ad una classe di sistemi cyber-fisici in cui le entità cyber (PLC, calcolatori) hanno il controllo diretto sui processi di controllo e sulle azioni fisiche. Eventuali attacchi informatici su tali sistemi potrebbero causare gravissime conseguenze fisiche, direttamente sulla popolazione (es. blackout, disastri nucleari). Per questo motivo, la sicurezza nei sistemi ICS è di vitale importanza, dato che un’eventuale loro compromissione porterebbe ai problemi citati, causando interruzioni di servizio, ingenti perdite economiche ed in fine la messa a repentaglio della popolazione e gli ecosistemi naturali.
Obiettivi del corso
In questo modulo si cerca di approfondire il concetto di sistema cyber fisico sia in modo teorico, dando le opportune e svariate definizioni, che in modo pratico, riferendoci a diversi casi di studio reali. In particolare, si fa riferimento ad un sistema di raccolta d’acqua (sia superficiali che sotterranee), un sistema di depurazione e gestione dell’acque reflue ed infine un sistema per la gestione, il controllo ed il monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti attraverso appositi sensori e attuatori e mediante l’utilizzo di una particolare applicazione android.
Durata complessiva
Questo corso ha una durata complessiva di 16 ore test di apprendimento esclusi.
Programma
Cap.01 Sistemi Cyber fisici
Lezione 01.01 Sistemi Cyber fisici – 1 parte
Lezione 01.02 Sistemi Cyber fisici – 2 parte
Lezione 01.03 Sistemi Cyber fisici – 3 parte
Lezione 01.04 Sistemi Cyber fisici – 4 parte
Lezione 01.05 Sistemi Cyber fisici – 5 parte
Lezione 01.06 Sistemi Cyber fisici – 6 parte
Lezione 01.07 Sistemi Cyber fisici – 7 parte
Lezione 01.08 Sistemi Cyber fisici – 8 parte
Lezione 01.09 Sistemi Cyber fisici – 9 parte
Lezione 01.10 Sistemi Cyber fisici – 10 parte
Lezione 01.11 Sistemi Cyber fisici – 11 parte
Lezione 01.12 Sistemi Cyber fisici – 12 parte
Lezione 01.13 Sistemi Cyber fisici – 13 parte
Lezione 01.14 Sistemi Cyber fisici – 14 parte
Lezione 01.15 Sistemi Cyber fisici – 15 parte
Lezione 01.16 Sistemi Cyber fisici – 16 parte
Cap.02 Web semantico
Lezione 02.01 Web semantico – 1 parte
Lezione 02.02 Web semantico – 2 parte
Lezione 02.03 Web semantico – 3 parte
Lezione 02.04 Web semantico – 4 parte
Lezione 02.05 Web semantico – 5 parte
Lezione 02.06 Web semantico – 6 parte
Lezione 02.07 Web semantico – 7 parte
Lezione 02.08 Web semantico – 8 parte
Lezione 02.09 Web semantico – 9 parte
Lezione 02.10 Web semantico – 10 parte
Cap.03 Cyber physical sistems e smart
Lezione 03.01 Cyber physical sistems e smart – 1 parte
Lezione 03.02 Cyber physical sistems e smart – 2 parte
Lezione 03.03 Cyber physical sistems e smart – 3 parte
Lezione 03.04 Cyber physical sistems e smart – 4 parte
Lezione 03.05 Cyber physical sistems e smart – 5 parte
Lezione 03.06 Cyber physical sistems e smart – 6 parte
Lezione 03.07 Cyber physical sistems e smart – 7 parte
Lezione 03.08 Cyber physical sistems e smart – 8 parte
Lezione 03.09 Cyber physical sistems e smart – 9 parte
Lezione 03.10 Cyber physical sistems e smart – 10 parte
Cap.04 Il sistema android
Lezione 04.01 Il sistema android – 1 parte
Lezione 04.02 Il sistema android – 2 parte
Lezione 04.03 Il sistema android – 3 parte
Lezione 04.04 Il sistema android – 4 parte
Lezione 04.05 Il sistema android – 5 parte
Lezione 04.06 Il sistema android – 6 parte
Lezione 04.07 Il sistema android – 7 parte
Lezione 04.08 Il sistema android – 8 parte
Lezione 04.09 Il sistema android – 9 parte
Lezione 04.10 Il sistema android – 10 parte
Cap.05 Heat life doctor android app
Lezione 05.01 Heat life doctor android app – 1 parte
Lezione 05.02 Heat life doctor android app – 2 parte
Lezione 05.03 Heat life doctor android app – 3 parte
Lezione 05.04 Heat life doctor android app – 4 parte
Lezione 05.05 Heat life doctor android app – 5 parte
Lezione 05.06 Heat life doctor android app – 6 parte
Lezione 05.07 Heat life doctor android app – 7 parte
Lezione 05.08 Heat life doctor android app – 8 parte
Lezione 05.09 Heat life doctor android app – 9 parte
Lezione 05.10 Heat life doctor android app – 10 parte
Cap.06 Resilienza di sistemi cyber – fisici
Lezione 06.01 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 1 parte
Lezione 06.02 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 2 parte
Lezione 06.03 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 3 parte
Lezione 06.04 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 4 parte
Lezione 06.05 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 5 parte
Lezione 06.06 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 6 parte
Lezione 06.07 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 7 parte
Lezione 06.08 Resilienza di sistemi cyber – fisici – 8 parte