Come creare un piano editoriale per un blog
Il piano editoriale di un blog è un documento articolato e complesso che prevede molto più di una lista di articoli da scrivere. Uno degli errori più frequenti, che abbiamo commesso tutti, è creare contenuti basandosi su intuizioni e sensazioni personali . Invece è indispensabile capire quello che vuole il nostro audience di riferimento.
Obbiettivi SMART
“E in principio fu la luce”. Immaginiamo che l’origine di tutte le cose e la loro conoscenza avvenga attraverso un’illuminazione. Non accenderemo nessuna lampada ma come primo step faremo luce su alcuni punti ponendoci delle domande. Chi sono? Cosa offro? Che obbiettivi ho? Poniamoci obbiettivi S.M.A.R.T. Questo acronimo sta per :
- S: specific. Porsi sempre un obbiettivo specifico e non “universale”
- M: Measurable. Misurare le tappe intermedie per raggiungere l’obbiettivo finale
- A: Achievable: Un obbiettivo deve essere raggiungibile
- R: realistic: Concreto, realistico e credibile
- T: Time- bound stabiliamo un tempo preciso per raggiungere l’obbiettivo
Anche se fare blogging è importante per creare una community sui social, il nostro contenuto nella time line, ad esempio di Facebook, ha un tempo di visualizzazione limitata nel tempo. Per questo è necessario puntare su Google. La ricerca organica rimane il nostro miglior alleato.
L’obiettivo è di trasformare un visitatore occasionale in un cliente.
Per riuscire in questa impresa dobbiamo considerare ed analizzare il viaggio che fa l’utente attraverso i contenuti (content journey), in modo tale da poterlo intercettare, attrarre e farlo diventare un nostro “promotore”. Ecco le 4 fasi fondamentali:
- Attract: è finita l’era del contenuto invadente e “urlato”. Attira e fai in modo che sia l’utente a venire da te.
- Convert: formula una strategia per convertire un visitatore in un cliente
- Close: se la strategia è valida significa che il tuo cliente è disposto a spendere dei soldi per acquistare il prodotto o il servizio che gli offri.
- Delight: un cliente continua a scegliere te rispetto ad un competitor perché si sente seguito e al centro di tutto.
Il consumatore contemporaneo agisce in modo diverso dal passato
Zero Moment of Truth
Fino a qualche tempo fa l’acquisto del prodotto avveniva in 3 fasi:
- stimolo: un messaggio pubblicitario sotto qualsiasi forma ci convinceva abbastanza per provare un determinato prodotto o servizio
- primo momento della verità: lo stimolo era abbastanza forte da portarci all’acquisto
- secondo momento della verità: provavamo il prodotto appena acquistato per stabilire poi se ci soddisfava oppure no
Cosa è cambiato in pochissimi anni? Tutti noi lo facciamo inconsapevolmente, andiamo su Google ed effettuiamo una ricerca per verificare se ciò che ci ha incuriosito è utile e valido. Questo passaggio, illustrato da Lecinski (Presidente di Google), si chiama “Zero Moment of Truth” ZMOT.
Quanto è importante essere presenti su Google? Moltissimo, diciamo pure che è vitale.
Le “nostre” parole chiave
A questo punto bisogna identificare le intenzioni di ricerca che vuoi intercettare. Per farlo è necessario elaborare una keyword research. Le parole chiave che ci interessano e utilizzeremo devono essere ovviamente collegate ed identificative dei prodotti e dei servizi che vendiamo.
Linee guida per la stesura degli articoli
Per capire quali articoli produrre per un piano editoriale per un blog aziendale, è necessario tenere conto di alcuni elementi che renderanno più chiaro il tuo lavoro.
- Argomento da sviluppare
- Tipologia di articolo
- Parole chiave per il posizionamento
- Pagina interna da linkare
- Focus dell’articolo
- Abbozzare un possibile titolo
Il passo successivo è inserire nel nostro calendario editoriale gli articoli stabiliti e fissare degli step, massimo trimestrali, per verificare l’andamento del nostro lavoro. Se tutto sarà eseguito con metodo, utilizzando gli strumenti idonei, la tua azienda avrà tutte le carte in regola per aumentare il fatturato e crescere.
Vuoi sviluppare un piano editoriale efficace per far crescere la tua attività? Contattaci: BROXLAB
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (37)
- BroxLIFE (6)
- Bweb (1)
- Cultura d'Impresa (12)
- Digital Transformation (17)
- Economia & Finanza (5)
- Finanza Agevolata (8)
- Formazione (6)
- GoDesk (2)
- Innovazione (44)
- Liberbit (2)
- Marketing (50)
- Pedra (2)
- Piccola Grande Italia (1)
- Scenari (18)
- Smart Solutions (12)
- StartUp! (12)
- Sviluppo d'impresa (27)
- Technology (14)