Programmatic Advertising: pubblicità di nuova generazione
Chi si occupa di acquistare o pianificare gli spazi pubblicitari deve essere in grado di realizzare campagne su canali differenti, adattandole in tempo reale. Il futuro della pubblicità si chiama Programmatic Advertising
Il Programmatic Advertising non è nuovo nel settore pubblicitario ma oggi è fortemente in crescita. È un processo digitale basato sull’acquisizione di dati forniti da cookie e pixel, sistemi di monitoraggio che consentono di individuare l’utente/cliente registrandone l’azione tipo. Poi, in base alle informazioni ottenute, gli spazi pubblicitari sono acquisiti. Con il concetto di Programmatic Advertising si fa, quindi, riferimento all’ innovativo sistema automatizzato di compravendita di spazi pubblicitari online, che ha rivoluzionato la pubblicità sul web e sui media tradizionali.
Punti di forza
Il Programmatic Advertising prevede lo scambio di spazi pubblicitari tra Advertiser (chi compra) e Publisher (chi vende) ottimizzando le campagne in tempo reale. La vera rivoluzione è data dalla possibilità di leggere e interpretare i dati, in modo da definire la migliore strategia di marketing da applicare per intercettare il cliente tipo. La pubblicità è efficiente e targetizzata, si eliminano gli errori umani più comuni e i costi si riducono.
Programmatic Advertising e Target
Il Programmatic Advertising consente di acquisire il target giusto al momento giusto. le campagne di acquisizione più utilizzate sono:
- Contextual Keyword:il messaggio pubblicitario è visualizzato sulle pagine web che contengono parole chiave rilevanti per la campagna. Redige una lista di keyword e gli annunci vengono visualizzati solo nei siti con un contenuto attinente;
- Category Targeting: effettua un’accurata categorizzazione dei siti internet consentendo agli Advertiser di indirizzare la propria strategia di comunicazione verso siti che trattano lo stesso contenuto/argomento;
- Similar Audience: la campagna si estende agli utenti che hanno caratteristiche, comportamenti e interessi simili a quelli che visitano il sito internet dell’advertiser. In questo caso l’obiettivo è ampliare le liste di remarketing;
- Affinity Audience: sono campagne pubblicitarie che si basano sui dati di terze parti: è possibile acquistare e targetizzare liste di audience in base a vari criteri, ad esempio sociodemografici, interessi, intento di acquisto manifestato verso specifici prodotti o servizi.
Il Programmatic Advertising ha determinato sicuramente una rivoluzione in ambito pubblicitario e permette di veicolare la pubblicità online in modo innovativo. Gli spazi sono gestiti in maniera rapida ed efficiente.
E tu, sei pronto per il futuro? Se vuoi conoscere meglio il mondo del Programmatic Advertising, contattaci!


Tags In
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Acceleratore (8)
- Broxlab (42)
- BroxLIFE (11)
- Case History (1)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (27)
- Economia & Finanza (6)
- Finanza Agevolata (11)
- Formazione (8)
- Formazione 4.0 (8)
- Home (25)
- Innovazione (48)
- Marketing (58)
- no-code (6)
- Scenari (23)
- Senza categoria (2)
- Smart Solutions (15)
- StartUp! (20)
- Sviluppo d'impresa (29)
- Technology (17)