Social Media Manager, l’esperto per la tua strategia social
Organizzare una campagna di social media marketing che faccia ottenere risultati concreti, vuol dire investire sulle competenze professionali. Affidarsi a esperti Social Media Manager, che organizzino una strategia social capace di raggiungere gli obiettivi prefissati, è fondamentale per le aziende.
Chiunque sia convinto che il lavoro del social media manager si limiti a postare contenuti su Facebook, foto su Instagram o twittare, non ha ben chiaro quello di cui sta parlando.
Puntare sui canali social vuol dire curare questi canali utilizzando non solo conoscenze tecniche ma anche soft skill che hanno a che vedere con l’interazione umana. La gestione efficace della pagina e dei contenuti, la risoluzione in tempo reale di eventuali crisi sono solo alcune delle mansioni di cui si occupa un buon social media manager.
Social Media Manager
Le mansioni del social media manager, come dicevamo, sono diverse ma tutte finalizzate alla trasformazione del “successo” social in aumento di fatturato. Il manager si occupa di:
- sviluppare una strategia social;
- utilizzare i social per rispecchiare al meglio l’immagine del brand;
- pianificare il proprio calendario editoriale almeno su una base mensile;
- programmare i post in anticipo per rispettare sempre il calendario social;
- rispondere sempre ai messaggi e ai commenti ricevuti è segno di attenzione ai potenziali clienti;
- controllare la presenza aziendale nelle conversazioni “virtuali tracciando hashtag e keyword correlati al proprio business o a quello dei propri competitor;
- organizzare contest per guadagnare maggiore visibilità al brand e accrescere l’ engagement.
- produrre un report mensile per controllare gli obiettivi raggiunti e, se necessario, modificare la strategia in corso d’opera;
- rimanere costantemente aggiornati sulle novità del settore e imparare dalla propria stessa presenza in questi ambienti, anche quando ciò significa esporsi al rischio fail.
“Le aziende” – spiega Andrea Albanese organizzatore del Social Media Marketing Day – “presto capiranno di aver perso opportunità dal momento che, fino a qui, la maggior parte di loro sono state sui social ma non hanno avuto vantaggi perché non hanno usato un approccio professionale. Visibilità e popolarità non vogliono dire assolutamente fatturato in tasca”.
Alla luce di tutto questo è lapalissiano che fare social media marketing non significa solo aprire una pagina Facebook e darsi al posting. Gestire contenuti social in maniera efficace e proficua per l’azienda è davvero un lavoro da esperti.
Se vuoi implementare la tua strategia social affidati ai professionisti. Visita la nostra pagina o contattaci per avere maggiori informazioni.

Tags In
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (37)
- BroxLIFE (6)
- Bweb (1)
- Cultura d'Impresa (12)
- Digital Transformation (18)
- Economia & Finanza (5)
- Finanza Agevolata (8)
- Formazione (6)
- GoDesk (2)
- Innovazione (44)
- Liberbit (2)
- Marketing (50)
- Pedra (2)
- Piccola Grande Italia (1)
- Scenari (18)
- Smart Solutions (13)
- StartUp! (12)
- Sviluppo d'impresa (27)
- Technology (15)