Mediastars premia l’advertising made in Italy
Promosso da Media Star Editore, il premio pubblicitario italiano Mediastars premia le migliori campagne e i migliori tecnici professionisti. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 ottobre.
Creato nel 1996 da Sonia Maestro Rodolfo, l’innovativo premio pubblicitario tutto italiano Mediastars, è giunto quest’anno alla sua 23esima edizione. Mediastars è promosso da Media Star Editore e si tiene ogni anno a Milano. I premi assegnati sono la Stella, per le migliori campagne pubblicitarie, e la Special Star per i migliori tecnici professionisti.
Sezioni Mediastars
Il premio dedicato alla creatività italiana e a tutti coloro i quali si occupano di comunicazione efficace, lancia un bando per campagne di advertising. Il riconoscimento nazionale Mediastars viene assegnato ogni anno per le sezioni stampa, esterna, radio, tv/cinema, tecnica audiovisiva, corporate identity, promotions, packaging design, Internet, adv online, social media, app, etico sociali e no profit. Quest’anno prevede la presa in considerazione di campagne di advertising e comunicazione multimediale apparse per la prima volta sui media nel periodo dal 31 luglio 2017 al 31 luglio 2018.
Chi può partecipare
Oltre alle campagne di cui parlavamo prima, possono partecipare al bando anche progetti di corporate identity, tecnica audiovisiva, packaging, promozione e Internet svolti sempre tra il 2017 e il 2018. Per i siti Internet, però, è necessario che il progetto sia online per la data in cui si riunirà la giuria. Le campagne per le quali sia stata emessa la sentenza di cessazione da parte del Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria, non sono ammesse al concorso. Si possono candidare agenzie, case di produzione e post-produzione audiovisiva e multimediale e i singoli tecnici professionisti.
Scadenza e modalità di iscrizione
La data ultima per l’iscrizione è il 31 ottobre 2018. Per partecipare al premio è necessario inviare la seguente documentazione:
- scheda di iscrizione: contenente l’esatto elenco delle campagne divise per sezione ed eventualmente per categoria, unitamente al conteggio della propria quota di partecipazione;
- scheda dati: con l’indicazione della sezione e della categoria alla quale ci si è iscritti;
- elenco nominativi: con i nomi dei professionisti che hanno collaborato alla realizzazione della campagna/progetto iscritta e che concorreranno per l’assegnazione delle Special Stars;
- materiali: che dovranno essere descritti dettagliatamente.
Una volta preparato il tutto, i documenti potranno essere digitalizzati e inviati tramite WeTransfer, formato .jpg o .pdf con dimensioni minime di 1 MB. Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il Bando completo sul sito Media Star Editore.
Se hai le tutte le carte in regola per partecipare al premio tecnico della pubblicità Mediastars, affrettati hai tempo solo fino al 31 ottobre 2018
Tags In
Related Posts
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)