Il template dell’email marketing
Non esiste uno stile di email design che possa piacere a tutti. Tuttavia, alcuni concetti universali possono aiutarti a progettare costantemente email efficaci. Curioso di saperne di più? Continua a leggere per scoprire tutti i segreti di questi strumenti.
Template dell’email marketing: cos’è e perché è importante
Il template dell’email marketing è un modello predefinito, una base su cui lavorare. Anziché creare una email da zero, basterà di volta in volta modificare gli elementi che la compongono per avere email sempre diverse in pochi minuti. I template, inoltre, contribuiscono a rendere coerente la comunicazione aziendale. I modelli di email marketing presentano degli elementi fissi, quali logo e intestazioni. Ciò che cambia è il contenuto dell’email. In questo modo, le email sono facilmente riconducibili al brand mittente.
Quali caratteristiche deve avere il design della mail affinché sia efficace?
- Chiaro: l’obiettivo della mail deve essere evidente da subito
- Coinvolgente: l’email deve catturare l’attenzione di chi legge e stimolare il suo interesse
- Creativo: l’email è unica e si distingue dalle altre email di marketing
Attenzione, il rischio è affidarsi troppo al modello a scapito dell’originalità: parti da un template, ma personalizzalo! La personalizzazione è fondamentale per la riconoscibilità di un brand.
Vediamo nel dettaglio alcuni elementi principaliù
Struttura dell’ email
Definire la struttura di un’email vuol dire creare una gerarchia degli elementi da inserire all’interno di un template, scegliendo il più adatto alle proprie esigenze. Il layout deve essere tale per cui la disposizione di blocchi di testo, immagini, call to action, etc. sia funzionale a creare un percorso visivo per l’utente, il più possibile armonico e utile a mettere in risalto i punti chiave del messaggio.
Colori e palatte cromatiche
Si fa riferimento alla capacità di scegliere la palette di colori coerente con lo spirito del brand e la sua personalità, giocando con combinazioni di tonalità utili a mettere in evidenza i punti chiave, in modo sempre armonico e bilanciato.
Immagini e GIF
Le immagini e le GIF giocano un ruolo cruciale nel catturare l’attenzione dell’utente, ne stimolano il ricordo e migliorano la sua reattività. E’ importante che ci sia un giusto equilibrio tra immagini e testo, meglio se nelle proporzioni, rispettivamente, del 20% e dell’80%.
Call to Action
La call to action è essenziale ai fini della conversione e pertanto deve essere originale, coinvolgente e utile a prospettare un vantaggio per chi legge, rimanendo comunque coerente con lo stile del brand.
Responsive
Progettare email responsive vuol dire far sì che il messaggio possa essere tranquillamente fruito da tutti i dispositivi, inclusi smartphone e tablet, adattandosi in modo semplice senza compromettere la leggibilità dei testi, la funzionalità dei pulsanti o la buona qualità delle immagini.
Hai bisogno di supporto per realizzare un template efficace? Contattaci!
Tags In
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)