Partiamo da una premessa: creare un brand da zero non è affatto facile, ma non per questo impossibile! 

Probabilmente, se stai cercando informazioni e consigli su come creare un brand da zero sei all’inizio del tuo percorso e adesso senti che è il momento perfetto per creare un nuovo marchio. Oppure sei un imprenditore che ha già un business avviato che non lo soddisfa o che vuole puntare più in alto. 

Nonostante creare un brand da zero – e di successo – non sia un’impresa particolarmente facile, con una visione a lungo termine e con le giuste strategie è assolutamente possibile. Tuttavia, la soddisfazione di creare un proprio marchio da zero non ha eguali. Quindi se sei munito di impegno, dedizione, hai voglia di lavorare sodo e sei disposto a fare qualche rinuncia per ottenere un buon successo, allora in questa guida trovi tutto il necessario!

In questo articolo ti daremo qualche consiglio utile su come creare un brand da zero attraverso 5 step fondamentali, per creare un marchio forte che duri nel tempo e che ti offra opportunità di crescita. 

Iniziamo!  

Prima di creare un brand da zero: l’importanza delle emozioni 

Il brand è letteralmente il marchio della tua azienda, o comunque di una tua idea di business, tanto che in italiano vuol dire anche segno indelebile di riconoscimento. E noi non potremmo che essere più d’accordo. 

Ma ciò che devi sempre ricordare è che oggi il brand non è soltanto il segno di riconoscimento di un’azienda, ma rappresenta anche il volto e l’anima di un business. Quando un consumatore si sofferma a guardare un brand, questo gli suscita delle emozioni. Sono proprio queste emozioni che non possono essere in alcun modo messe da parte, perché saranno quelle che daranno una spinta in più alla tua idea. 

Ma come fare per costruirlo da zero? 

Ecco quali sono i 5 step fondamentali. 

Le fasi per creare un brand da zero 

Gli step fondamentali per creare un brand da zero sono 5, che possono essere suddivise in due grandi macro aree

  1. fase di ricerca; 
  2. fase creativo-operativa. 

Probabilmente la fase di ricerca potrebbe apparire come quella più lunga noiosa. In realtà questa fase necessita di grande precisione e concentrazione, in cui devi essere il più matematico e razionale possibile. In sostanza, rappresenta le fondamenta del tuo brand. 

La seconda fase è invece quella creativo-operativa, in cui viene materialmente costruito il brand sulla base dell’identità dell’azienda.

Ecco allora quali sono i 5 step all’interno di ciascuna fase per creare un brand da zero – e che sia solido e vincente:  

Prima fase per creare un brand da zero – Ricerca:

  • Target
  • Mercato e concorrenza

Seconda fase per creare un brand da zero – Brand identity e aspetti creativo-operativi:

  • Identità
  • Aspetti creativo-operativi
  • Aspetti tecnico-legali

Adesso non ci resta che approfondire ciascuno step. 

Step 1: Definire il target

In questo primo step è necessario rispondere ad una domanda molto importante: chi sono i tuoi potenziali clienti? 

Analizzare il proprio target è fondamentale per un costruire un brand solito e poi una solida strategia. Una volta che avrai capito il tuo target di riferimento, dovrai ricavare qualche parola chiave. Queste saranno le parole chiave inerenti non solo i tuoi potenziali clienti, ma che andranno ad influenzare l’identità del tuo brand. 

Step 2: Studiare il mercato e la concorrenza

Come puoi differenziarti all’interno del tuo mercato di riferimento? 

Rispondere a questa domanda è fondamentale per capire cos’è quel qualcosa in più che puoi offrire ai tuoi clienti e che la tua concorrenza non ha

Risposto a questa domanda, avrai un’idea chiara di cosa cerchi il cliente, di come sia il mercato e di come agisce di conseguenza la tua concorrenza. 

Step 3: Definire l’identità del tuo brand 

Qual è la tua vera identità? Qual è il messaggio che vuoi trasmettere ai tuoi potenziali clienti con la creazione del tuo business? 

Osservando i tuoi competitors e i gusti dei tuoi clienti, sei riuscito a trovare delle parole chiave che inevitabilmente si legano al tuo brand. Ecco che saranno proprio queste parole chiave che andranno a delineare l’identità del tuo brand.

Ad ogni modo, ricorda che i clienti dovranno riconoscere nel tuo marchio un’azienda affidabile, con dei prodotti di qualità e con un ottimo servizio clienti. 

Step 4: Scegliere gli elementi distintivi per il tuo brand

Qual è il logo, il nome e il tone of voice del tuo brand?

La scelta di tutti questi fattori deve essere sempre guidata dalle parole chiave che hai individuato e che delineano la tua brand identity.

Step 5: Definire gli aspetti legali e acquistare il marchio

Ho creato un brand: adesso come lo tutelo? Come faccio a non essere copiato? 

Arrivati a questo punto il tuo brand creato da zero è quasi pronto. Prima però di iniziare a comunicarlo e farlo conoscere al mondo, c’è ancora un aspetto importante che devi considerare: l’aspetto legale.

A sua volta, questo aspetto comprende due fasi: 

  1. l’apertura di una partita IVA o di un’azienda per operare regolarmente
  2. la registrazione del marchio.

Una volta che avrai concluso anche questo step, non ti resta che mettere il tuo brand sul mercato e lasciare che i potenziali clienti se ne innamorano! 

Vuoi davvero far decollare il tuo business?

A questo ci pensiamo noi! 

Contattaci!