All’interno del progetto “Il Futuro: una storia millenaria” Atella e Venosa hanno avviato un percorso partecipato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale, definendo un Piano di Sviluppo Locale condiviso. Il progetto, che promuove sistemi integrati per la gestione del territorio favorendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo giunge alla terza azione: il supporto alla creazione di nuove imprese e all’ampliamento di quelle esistenti.

L’attività prevederà, nei giorni  04 e 11 Marzo 2025, l’apertura di uno sportello per la consulenza a imprese e aspiranti imprenditori nell’accesso a bandi e agevolazioni, promuovendo innovazione e crescita.

Durante la mattinata, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, lo sportello sarà attivo presso la Biblioteca del Comune di Atella, mentre dalle ore 15.30 alle ore 17.30, lo sportello sarà presso l’ufficio amministrativo, al primo piano del Palazzo del Comune di Venosa.

Il supporto prevede la presenza di esperti del settore che indirizzeranno gli aspiranti imprenditori e le imprese nel percorso da intraprendere per realizzare e sviluppare la propria idea di business.

Lo sportello è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che intendono mettersi in gioco con una propria attività.

Per proporre la tua idea compila il form qui

Locandina Sportello Il Futuro_Atella e Venosa_