Per le aziende i podcast possono rivelarsi uno strumento perfetto di comunicazione. È ormai lontana quell’idea del podcast come una puntata radiofonica dal contenuto artistico: oggi è un asset fondamentale per le imprese e ogni tipo di business. 

Tuttavia, fare un podcast richiede impegno, costanza e risorse. Ma nonostante questo aspetto, potrebbe davvero essere lo strumento perfetto per incrementare il tuo business. 

Perché?

Continua a leggere per saperne di più! 

Podcast: che cos’è

In termini tecnici, il podcast è un semplice file audio che le persone possono scaricare direttamente sui propri dispositivi e ascoltare dove e quando vogliono, anche senza una connessione internet. 

Solitamente i podcast sono pubblicati a puntate e con intervalli il più possibile regolari. Possono avere varie forme, come: 

  • interviste;
  • racconti
  • dialoghi;
  • monologhi

Lo sai che gli ascoltatori abituali di podcast in Italia nel 2022 hanno toccato quota 11,1 milioni? 

Podcast: perché è così importante per la tua azienda

I podcast sono dei potenti strumenti di content marketing, perché sono perfetti per veicolare contenuti di ogni tipo legati alla tua azienda

Gli obiettivi di chi decide di realizzare un podcast sono di: 

  • generare brand awareness;
  • fidelizzare gli ascoltatori;
  • coinvolgere gli utenti.

In sostanza, l’obiettivo principale è quello di creare una relazione duratura tra la tua azienda ed i tuoi ascoltatori. 

La potenzialità offerta da uno strumento come il podcast è quella di farti conoscere dai potenziali clienti e di farli affezionare al tuo brand. Ecco perché il podcast oggi rappresenta un potente canale di comunicazione che non puoi non considerare all’interno della tua strategia di digital marketing.

Come scegliere i contenuti più adatti per il tuo podcast aziendale 

Prima ancora di capire come funzioni tecnicamente un podcast, devi decidere quali sono gli argomenti che vuoi trattare e affrontare. Poniti questa domanda: 

Quali contenuti voglio condividere con gli utenti? 

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Storia della tua attività: potresti raccontare la storia della tua azienda dalle origini ai giorni contemporanei. Questo tipo di contenuto è in grado di emozionare le persone, avvicinandoli emotivamente al brand;
  • Racconto del “dietro le quinte” della tua azienda: modalità operative e origine dei prodotti. Non dimenticarti di evidenziare tutto quello che  effettivamente differenzia i tuoi prodotti da quelli dei competitors;
  • Ultime notizie del giorno inerenti al tuo settore;
  • Temi importanti per il tuo pubblico target: potresti spiegare come svolgere certe tipologie di attività o rispondere a domande frequenti. 

5 motivi per iniziare a utilizzare i podcast

Vediamo quali sono i 5 motivi più importanti che i podcast possono offrire alla tua azienda: 

Sono accessibili per tutti gli utenti e in qualsiasi momento

Come abbiamo visto, i podcast sono dei contenuti audio online che si presentano come strumenti di comunicazione efficaci grazie al fatto che sono accessibili da chiunque, in qualsiasi momento e luogo. Infatti, è possibile ascoltare podcast anche mentre si sta svolgendo un’altra attività, come una camminata, un viaggio in treno e moltissimo altro ancora. 

I podcast sono mobile friendly

Non è un mistero: lo smartphone è lo strumento più utilizzato dalle persone per navigare in rete. Non dovrebbe quindi stupire il fatto che gli utenti prediligono i contenuti che sono accessibili da mobile rispetto a quelli che non lo sono. 

È grazie al fatto che i podcast possono essere ascoltati e condivisi tramite smartphone in qualsiasi momento e senza alcun problema a renderli così efficaci.

Aumentano la Brand awareness e creano fiducia nel brand

Per le piccole e medie imprese che desiderano accrescere la propria Brand awareness, i podcast si presentano come lo strumento perfetto. Infatti, sono contenuti di semplice comprensione e facilmente accessibili, che avvicinano gli utenti al brand in modo immediato

Podcast e storytelling: come creare un coinvolgimento emozionale 

I podcast – soprattutto quelli che riguardano le modalità operative aziendali o che trattano le origini della tua attività – sono contenuti con alto potenziale emozionale

Infatti, è possibile coinvolgere gli ascoltatori e renderli emotivamente vicini al marchio utilizzando uno storytelling ben organizzato e strutturato. 

Ricorda sempre: anche in ambito business l’emozione è uno dei motori più forti. Un’attività che riesce ad avvicinarsi emotivamente ai clienti, nella maggior parte dei casi riuscirà ad ottenere risultati di business molto significativi.

Sono semplici ed economici da realizzare

Creare un podcast è molto più semplice da realizzare rispetto ad altre tipologie di contenuti – pensiamo ad esempio ai video. Infatti, per registrare un contenuto audio non sono necessarie particolari doti di public speaking, né un’inquadratura professionale. Ciò che ti occorre per parlare in modo chiaro e competente di tutti gli argomenti che serviranno per avvicinare i clienti al marchio sono semplicemente un microfono e delle cuffie.