La No Code Academy ha fatto tappa in Puglia mercoledì 2 ottobre 2024 presso la Fiera Campionaria Internazionale del Levante di Bari. L’appuntamento ha rappresentato una preziosa occasione per incontrare diversi operatori del settore culturale e creativo e illustrare loro l’importante opportunità messa in campo da Broxlab e Ministero della Cultura grazie all’Academy.

 

Fiera del Levante di Bari

 

Presso lo stand di CNA, le aziende hanno avuto l’occasione di esplorare le potenzialità del percorso gratuito di consulenza e formazione, ricevendo informazioni pratiche su come implementare soluzioni no code per migliorare la propria operatività e la digitalizzazione aziendale.

 

Interesse per la NoCode Academy alla Fiera del Levante

 

Interesse per il V Roadshow della No Code Academy a Bari

Il roadshow ha confermato essere una significativa piattaforma di dialogo con gli operatori economici del Mezzogiorno e con il mondo del Terzo Settore che opera e sostiene lo sviluppo dell’artigianato, del design e del Made in Italy. L’interesse manifestato dalle organizzazioni intercettate dimostra la crescente consapevolezza dell’importanza della digitalizzazione nel comparto culturale e creativo.

La partecipazione alla Fiera del Levante è stata, inoltre, occasione per un aggiornamento sulle misure di sostegno della Regione Puglia per la digitalizzazione delle Piccole e Medie Imprese, illustrate nel corso dell’evento “la strategia regionale di sviluppo sostenibile. Innovazione e competitività per un futuro green”.
Tra queste spiccano i progetti PIA (Piano di Innovazione Aziendale) e MINIPIA, che offrono alle PMI locali strumenti e risorse per affrontare la transizione digitale.

Il Piano di Innovazione Aziendale (PIA),attraverso finanziamenti a fondo perduto e consulenze specializzate, mira a promuovere l’adozione di tecnologie avanzate, come l’e-commerce, la gestione dei dati e le piattaforme digitali.

Affiancato al PIA, il programma MINIPIA si concentra sulle micro e piccole imprese, offrendo un supporto specifico per le aziende con meno di 10 dipendenti. MINIPIA prevede interventi diretti per la digitalizzazione, facilitando l’accesso a tecnologie e strumenti innovativi anche per chi ha risorse limitate.

Interesse per il V Roadshow della No Code Academy a BariTra le iniziative di MINIPIA ci sono contributi per l’acquisto di software gestionali, strumenti di marketing digitale e formazione del personale. Queste misure aiutano le piccole imprese a non rimanere indietro, rendendo più accessibile la transizione verso un modello di business digitale. Attraverso le attività di audit e assessement e grazie alla consulenza specialistica offerta nell’ambito della No Code Academy le aziende beneficiarie potranno contare sul supporto di esperti per definire progettualità adatte ad intercettare tali fondi.