Vuoi conoscere l’occorrente per costruire una mailing list di successo?

Prima di procedere, vogliamo ricordarti la definizione di mailing list.

Mailing list: cos’è

Per mailing list si intende una vera e propria lista di contatti di utenti, che si popola grazie alle iscrizioni degli stessi al tuo database attraverso un form specifico. Questo form specifico apparterrà infatti ad un determinato angolo di acquisizione, che ti permetterà quindi di dividere le liste in base all’utilizzo e alla provenienza del lead.

Abbiamo individuato alcuni semplici ma strategici passi da compiere per creare la tua mailing list o ottimizzare quella già esistente, vediamoli insieme!

Mailing list: come si costruisce

  1. Scegli la piattaforma di invio con opzione di database illimitato: un’infrastruttura professionale consente di raggiungere elevati tassi di recapito e proteggere  gli invii da eventuali interferenze spam e phishing, con conseguente miglioramento delle performance.Inoltre, con un database illimitato si può raggiungere un’audience molto più estesa;

2. Carica la tua mailing list: crea liste e gruppi

Hai creato la mailing list? Bene, ora è importante alimentare costantemente la lista di nuovi destinatari. Ci riferiamo al Database Building!

3. Metti a punto una strategia di database building per espandere il tuo database in modo illimitato: consente di convertire l’utente in destinatario, farlo iscrivere in maniera sicura e senza intoppi, raccogliere i suoi dati e ottenere il consenso al loro trattamento;

Come?

  • Tramite il sito web con Form di iscrizione e Pop-Up: in qualsiasi sito web non dovrebbe mai mancare un form di iscrizione alla newsletter, proprio perché chi lo visita sta già mostrando interesse verso i tuoi prodotti e/o servizi;
  • Tramite i social media, su Facebook, Instagram, YouTube anche con campagne Lead: sappiamo bene quanto i social network catturino l’attenzione degli utenti e, proprio per questo, Facebook, mette a disposizione la possibilità di inserire un modulo di iscrizione direttamente nella pagina Facebook;
  • Tramite Eventi live, attraverso QR code o per accedere ad esperienze In Store: anche gli eventi offline possono essere un buon momento per proporre l’iscrizione alla nostra mailing list.

4. Crea un database illimitato ma di qualità:  effettuare un controllo sulla qualità degli indirizzi presenti nel tuo database e verificare la loro validità e reputazione è uno step che non può mancare;

5. Ottimizza la velocità di invio: scegli la velocità d’invio più adatta alle dimensioni del tuo database e alle tue esigenze, nel caso in cui volessi raggiungere l’inbox dei destinatari più velocemente rispetto ai tuoi competitors.

Le risorse e il potenziale dell’Email Marketing sono elevatissimi. Vuoi che la tua mailing list sia convertita in una vera e propria strategia finalizzata alla costante espansione del database? Contattaci!