Business Intelligence? Ecco Liberbit, che mette le ali ai progetti aziendali
La Business Intelligence è, oggi, ancora poco più che un oggetto misterioso. Eppure, è uno degli strumenti più potenti per ottimizzare un progetto aziendale e mettere le ali a un business. Liberbit lavora proprio sul confine sottile tra l’innovazione e la tradizione.
Il Business Intelligence è una incredibile opportunità. Le aziende che monitorano il mercato e sanno leggere cambiamenti e tendenze lo sanno da tempo e hanno già messo in campo strategie e strumenti per leggere i dati in maniera produttiva e funzionale.
Ma se un’azienda non possiede il know how interno per una operazione del genere, cosa succede?
Una PMI innovativa reale in Basilicata
Liberbit nasce per erogare consulenza strategica alle imprese. Dai suoi primi passi come startup innovativa ne ha fatta di strada. La caratteristica distintiva è che si tratta di un tipo di consulenza estremamente verticalizzata su un preciso bisogno delle imprese: quello di migliorare nettamente i processi aziendali, applicando modelli di gestione fortemente innovativi.
Proprio per questa vocazione all’innovazione, Liberbit fa parte del network Broxlab e lavora in grande sinergia con i progetti delle altre società del gruppo, condividendone innanzitutto i grandi ideali e i progetti.
Ti presento Liberbit…
Liberbit è una PMI innovativa, con i piedi a Potenza e la testa nelle stelle. La tensione alle infinite soluzioni che la tecnologia mette a disposizione per il business management è, infatti, la mission principale di Liberbit, a cui è ispirato tutto il suo lavoro.
Liberbit, infatti, eroga la propria consulenza alle imprese secondo un metodo molto preciso: impiega tecnologie abilitanti che permettono di ottimizzare i processi aziendali e l’analisi dei dati prodotti dalle aziende stesse.
Dal preziosissimo lavoro sui dati, poi, vengono sviluppati progetti di Business Process Management, ridisegnando la mappa delle relazioni e i sistemi informativi già presenti.
Il risultato è lo sviluppo di cruscotti di Business Intelligence che supportano il management nei processi decisionali, sulla base di dati concreti. Un aiuto fondamentale alle imprese che intendono iniziare un cammino reale di crescita, in continuità con le esigenze del mercato.
Business Intelligence
Una parola complicata per andare al cuore dei problemi di una organizzazione aziendale. Eppure la Business Intelligence è prima di tutto un processo logico che mira a ottimizzare le energie interne a un’impresa e a cogliere al meglio le opportunità dell’innovazione tecnologica e digitale.
Ma che cos’è nel dettaglio la Business Intelligence che propone Liberbit? È l’implementazione di una serie di strumenti che permettono di raccogliere e analizzare dati in maniera ordinata, pulita e mirata. L’analisi dei dati prodotti da un’azienda, così condotta, permette di ricavare informazioni molto preziose non solo sull’andamento generale di un’impresa, ma anche sui suoi segmenti di produzione e di poter leggere previsioni e tendenze.
Tutto questo concorre in maniera determinante a migliorare i processi decisionali a livello di management. Il risultato immediatamente apprezzabile è senz’altro in ordine ai tempi di decisione, resi agevoli da una disponibilità di dati praticamente real time. Il vantaggio competitivo è incalcolabile ed è capace di impattare sul ROI (Return On Investiment).
La tecnologia Qlik per la Business Intelligence
Per applicare solidi modelli di Business Intelligence, Liberbit utilizza la tecnologia Qlik. La piattaforma è compatibile con il cloud e offre sicurezza, scalabilità e prestazioni anche nei settori più esigenti. L’analisi è totalmente e può essere organizzata su lassi di tempo differenziati. Con Qlik è possibile trovare informazioni più approfondite sfruttando simultaneamente l’intuizione umana e l’intelligenza artificiale.
Business Process Management (BPM)
Il Business Process Management è una vera e propria scelta strategica. Una strategia di organizzazione interna che permette di giungere a soluzioni rapide e a modalità di lavoro collaborativo, ottimizzando i processi organizzativi, sia all’interno che all’esterno dell’impresa.
In questo modo, vengono garantiti l’efficacia e l’efficienza dei progetti di cambiamento per rispondere a nuove esigenze di mercato.
Jamio Openwork
È la tecnologia impiegata per il BPM. Un approccio ascendente, detto “bottom-up”, che permette di analizzare il funzionamento reale dell’azienda. In base a questo, Jamio Openwork crea modelli informatici di gestione dei processi customer oriented.
La tecnica si basa su matrici di relazione in cui vengono riportate le aspettative del cliente, i requisiti progettuali, la tabella delle correlazioni, gli obiettivi e le priorità. Tutto è monitorato e coerente con gli obiettivi aziendali, per non perdere mail il focus.
La digitalizzazione e Industria 4.0
Negli ultimi tempi, la corsa alla digitalizzazione delle imprese si è intensificata. Questo vuol dire una grande sensibilizzazione all’ innovazione, ma anche un crescente disorientamento da parte di chi vuole imboccare la strada dell’innovazione digitale ma non sa come muoversi.
Liberbit colma questo gap che nessuna azienda può più permettersi.
L’ attenzione allo sviluppo tecnologico è indispensabile per soddisfare le esigenze di una clientela che cerca funzionalità e prestazioni elevate nel tempo.
Grazie alle agevolazioni del piano INDUSTRIA 4.0 (Decreto-legge del 23/12/2013 n. 145 e s.m.i.), i servizi di Liberbit sono finanziati con il credito d’imposta per attività di Ricerca & Sviluppo.
https://www.youtube.com/watch?v=rgQt0mL1Jw4&feature=share
Tags In
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)