Evento di Presentazione dei Progetti del Percorso “Naturalia” a Genzano di Lucania

Il 1° marzo 2025, alle 17:00, presso l’Auditorium Fedele Zotta, si terrà l’evento di presentazione dei risultati di “Naturalia”, un percorso partecipativo nato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio, con l’obiettivo di costruire un Piano di Sviluppo Locale condiviso. L’incontro si inserisce all’interno del tavolo di…
Presentazione dei Risultati de “Il Futuro: una Storia Millenaria”, a Venosa

Sabato 1 Marzo 2025 alle ore 10.30, presso la Sala del Trono del Castello Aragonese di Venosa, si terrà l’evento di presentazione dei risultati delle attività del progetto “Il Futuro: una storia millenaria”, percorso partecipato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale volto alla definizione di un…
Apertura dello “Sportello di Consulenza” per il progetto “Il Futuro: una storia millenaria”

All’interno del progetto “Il Futuro: una storia millenaria” Atella e Venosa hanno avviato un percorso partecipato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale, definendo un Piano di Sviluppo Locale condiviso. Il progetto, che promuove sistemi integrati per la gestione del territorio favorendo uno sviluppo sostenibile…
Apertura dello “Sportello di Consulenza” per il progetto “Naturalia”

All’interno del progetto “Naturalia” Genzano di Lucania e Banzi hanno avviato un percorso partecipato per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale, definendo un Piano di Sviluppo Locale condiviso. Il progetto, che promuove sistemi integrati per la gestione del territorio favorendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo…
Venosa: terzo incontro di Co-Design del progetto “Il Futuro: Una Storia Millenaria”

Si terrà il 6 Febbraio alle ore 17.30 presso la Sala del trono del Castello Aragonese di Venosa, il terzo incontro di Co-Design del progetto “Il Futuro: Una Storia Millenaria”, un’iniziativa dedicata allo sviluppo locale con l’obiettivo di promuovere una crescita sostenibile e valorizzare il patrimonio storico e culturale…
Accensione delle Luci di Natale nei borghi di Festa dell’Emigrante

L’8 dicembre 2024 si accendono in contemporanea le luci di Natale nei tre borghi coinvolti dal progetto Festa dell’Emigrante, un gesto simbolico che riconnette queste terre ai concittadini che vivono lontano. Le luci non solo illumineranno le piazze, ma accenderanno anche emozioni, creando un’atmosfera magica…
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)