Fisiodesk – incubata Broxlab dopo aver vinto il bando Smart Money di Invitalia – nasce dall’idea di due giovani ingegneri informatici: Marco e Karim

Marco viene dalla Basilicata, si è laureato in ingegneria informatica in Italia per poi proseguire i propri studi all’estero. Ma è in Italia che ha conosciuto Karim, anche lui ingegnere informatico. Inizialmente le loro strade si sono separate, lasciando spazio a nuove esperienze. Nel momento in cui si sono incontrati di nuovo hanno deciso di aprire la loro azienda di informatica, legata soprattutto alla sanità. 

Il progetto Fisiodesk è la soluzione all in one per aiutare fisioterapisti e piccoli studi che non hanno ancora un gestionale e non sono soddisfatti delle soluzioni esistenti sul mercato.

Con più organizzazione il successo è garantito!” 

Come nasce l’idea di Fisiodesk

Durante la pandemia Karim ha riscontrato alcuni problemi alla schiena, che lo hanno portato a rivolgersi ad un’amica fisioterapista. Grazie a questa occasione, hanno avuto modo di parlare di tutte le piccole difficoltà quotidiane a cui questa sua amica andava incontro ogni giorno nel suo lavoro, soprattutto dal punto di vista organizzativo e burocratico. 

Da quel momento in poi Karim ha cominciato a pensare ad una soluzione per aiutarla nella sua attività, da come gestite i pazienti, ai diversi tipi di appuntamenti – domiciliari oppure in studio -, la gestione delle fatture e il successivo invio al sistema tessera della sanitaria. 

Dall’altra parte Marco stava cercando nuove esigenze da soddisfare sul mercato, per cui la sinergia è stata forte fin dal momento in cui Karim gli ha proposto di sviluppare questa idea. Parlando poi con diversi professionisti del settore, i due co-founder hanno capito perfettamente che questa esigenza era molto diffusa tra tutti i fisioterapisti. 

I punti su cui si sono concentrati sono tre: 

  1. Gestione del calendario e degli appuntamenti
  2. Gestione delle cartelle dei pazienti
  3. Aspetto burocratico

Studiando le varie soluzioni offerte dal mercato per fisioterapisti, è stato fin da subito evidente che non esistevano soluzioni pensate per liberi professionisti o piccoli studi, ma soltanto per grandi studi o strutture più complesse. Si trattava di sistemi o particolarmente complicati da utilizzare oppure incompleti. 

Che cos’è FisioDesk 

In breve si tratta di una soluzione all in one per fisioterapisti e piccoli studi, ma la realtà è che è molto più di questo. FisioDesk non è solo un software, ma un progetto che nasce dalla collaborazione diretta tra fisioterapisti e informatici

Con FisioDesk è possibile gestire i propri appuntamenti in maniera semplicissima. Infatti, dal calendario è possibile creare appuntamenti e relative cartelle dei pazienti in pochi click; inoltre, all’interno di ogni cartella è possibile inserire le valutazioni, scrivere note relative ai trattamenti effettuati tramite un diario e molto altro ancora!

Ma non solo: è possibile creare fatture in meno di 30 secondi e inviarle al sistema della tessera sanitaria. In questo modo vengono risparmiate molte ore di tempo e lavoro. Infine, con questo software è inoltre possibile creare facilmente tutta la modulistica legata alla privacy. 

Come FisioDesk ha migliorato l’attività dei fisioterapisti e piccoli studi 

Per un fisioterapista, utilizzare FisioDesk vuol dire avere a portata di mano moltissimi vantaggi. Innanzitutto la presenza del calendario risolve il problema dei pazienti che non si presentano, inviando un reminder per ogni appuntamento fissato in precedenza. 

Un altro aspetto che è stato considerato da Marco e Karim è il fatto che molti fisioterapisti fanno visite domiciliari. In questo contesto nasce il problema di doversi portare ovunque le cartelle cliniche dei pazienti. Grazie all’app da smartphone di FisioDesk, questo problema viene totalmente risolto alla radice: se hai con te lo smartphone hai già tutto il necessario! 

Grazie alle soluzioni offerte, anche a livello di trattamento il cliente è in grado di percepire percepisce la professionalità del fisioterapista. Ciò che il professionista trasmette è un’immagine professionale, affidabile e curata. 

Dal punto di vista tecnico, la predisposizione di una modulistica già compilata permette non soltanto di risparmiare tempo, ma anche di rispettare sempre la normativa di riferimento. Inoltre è garantita la massima sicurezza per tutti i fisioterapisti registrati grazie alla soluzione in cloud, per cui tutti i dati sono sempre al sicuro – anche in caso di smarrimento dello smartphone o del PC.  

Un’altra funzione – particolarmente utile per i liberi professionisti – è la possibilità di sapere in qualsiasi momento quanto si fattura, l’andamento mensile e quali sono i pazienti che pagano di più e quelli che invece pagano meno.  

Anche per i pazienti i vantaggi sono molteplici: 

  • Sicurezza che le sue informazioni vengono registrate e conservate opportunamente;
  • Ricezione di tutti i documenti computerizzati e quindi di facile lettura.
  • Ricezione di specifiche offerte in base alla loro situazione.

Le testimonianze dei clienti

FisioDesk ha raggiunto il successo in poco tempo, soprattutto grazie all’offerta di funzioni complete e semplici da usare.

Uno degli attuali clienti di FisioDesk, ad esempio, utilizzava già una soluzione informatica personalizzata – e molto costosa. Il problema era che il software non si aggiornava e non si sincronizzava con il vecchio gestionale, per cui se perdeva il proprio computer perdeva tutti i dati al suo interno. Dopo essere venuto a contatto con la realtà di FisioDesk, ha deciso di prendere tutti i dati dei pazienti e caricarli su questo nuovo software. I vantaggi sono stati immediati! Ed anche per la stessa FisioDesk, dato che si tratta sempre di una community, per cui ad ogni subscription la piattaforma migliora e diventa fruibile ad un costo minore.

I professionisti che usano ancora carta e penna tendono a utilizzarle per tutto, dai moduli stampati alle fatture cartacee. A volte ciò che si nasconde dietro questa scelta è la paura del cambiamento o la paura della difficoltà del digitale. Fisiodesk è concretamente in grado di far fare anche ai più scettici quel salto che normalmente non farebbero in autonomia. Grazie alla presenza di una fase di assistenza e di apprendimento per utilizzare la piattaforma, usare Fisiodesk è davvero semplice! 

Quale futuro? 

Fisiodesk è stata in grado di conquistare la fiducia di centinaia di fisioterapisti, che hanno deciso di affidare la gestione della propria attività a questo software innovativo. L’azienda promette grandi novità e nuove funzioni, sempre rispettando il concetto di user-friendly, grande punto di forza della startup.  

Fisiodesk si presenta, inoltre, come una startup scalabile in altri settori quali psicologi e logopedisti, che vantano le stesse esigenze burocratiche dei fisioterapisti. Siamo sicuri che qualunque sia la strada che intraprenderanno Marco e Karim, sarà un successo. 

Visita il sito dedicato ai servizi offerti da Fisiodesk