Giulio Ruggieri, first man sales di Flico
Come vendere un’app di successo? Lo chiediamo a Giulio Ruggieri, first man sales di Flico
Flico è una start-up innovativa – incubata in Broxlab – che ci permette di scoprire attraverso l’uso di audioguide le bellezze turistiche del nostro Paese; gli enti locali possono usufruire di guide turistiche disponibili in multilingua e corredate da photoshooting… e lo smartphone prende vita! L’app Flico sta riscontrando un notevole successo tra i comuni italiani e abbiamo deciso di riportare la testimonianza di Giulio Ruggieri, consulente commerciale.
Non sai cos’è Flico? Scoprirlo qui
Ciao Giulio, puoi dirci da quanto lavori per Flico? E da quanto sei nel settore commerciale?
Ciao. Per la start-up Flico lavoro da un anno e quattro mesi. Mentre nel settore della vendita, che si tratti di pacchetti assicurativi, telefonia, o documentari, opero ormai da circa un decennio. Conseguita la laurea in Scienze della Comunicazione ho tentato una carriera nell’ambito del giornalismo, ma con scarso successo. Così, per orgoglio personale, decisi di rimboccarmi le maniche e investire le mie energie su qualcosa che potesse dipendere esclusivamente dal mio operato. Come si dice, chi fa da sé fa per tre.
La figura del commerciale telefonico viene spesso sottovalutata. Pensi che nell’era digitale sia ancora un valido strumento di vendita?
E’ sottovalutata da chi la guarda dall’esterno e non ne conosce bene le dinamiche. Ma nel business, la squadra di venditori avrà sempre la sua importanza. Anzi, è una componente indispensabile nella catena produttiva di ogni azienda che si rispetti. Prima di tutto bisogna trovare il modo di essere empatici, andare incontro ai bisogni del cliente e valorizzarli. I grandi venditori devono costantemente formarsi per esprimere il meglio di sé. Il marketing è determinante in questo, visto che punta a valorizzare il prodotto educando la gente ad esso e migliorandone la qualità della vita.
Parliamo di numeri. Puoi indicare quanti contratti riesci a concludere in un mese?
Mediamente tra i tre e i cinque contratti. Il primo anno è stato di rodaggio, e sono arrivato a una quarantina, stima per difetto. Flico offre diverse soluzioni di acquisto, in cui è possibile configurare il Ogni contratto però può variare, a seconda di alcune opzioni aggiuntive nell’applicazione, come le traduzioni in lingua straniera, o il numero di podcast che i comuni decidono di includere nelle loro audioguide.
Esiste secondo te un segreto per chiudere con successo una trattativa commerciale? Puoi svelare il tuo?
Credo che il segreto sia l’ostinazione. Le trattative commerciali sono attività che richiedono pazienza e impegno. Spesso i potenziali clienti potrebbero non voler ascoltare ciò che ho da offrire. Ed è qui che subentra la “bravura” di un commerciale: bisogna essere ostinati ed avere pazienza.
Quali sono le tre skills che non possono mancare al commerciale/consulente perfetto?
Per mantenere viva la passione nel tuo lavoro, come in ogni ambito, non ci si può ripiegare su vie brevi. Quindi la perseveranza, come primo punto. Chiedere a te stesso di diventare il migliore, intraprendendo un’azione massiccia. Se poi ti accorgi che essa non va allora fai qualcos’altro. Se neppure quello funziona, prova ancora altro. Continua sempre a intraprendere azioni, finché non troverai la strada giusta.Una seconda competenza per innalzare gli standard è l’intuizione, o capacità di previsione. In base al modo in cui un’affermazione ci viene fatta, permette di anticipare le mosse e capire, sempre nella trasparenza, quando usare una leva psicologica piuttosto che un’altra per chiudere la trattativa. Come terza competenza, infine, segnalerei la curiosità.
In che modo la pandemia influisce sulle vendite di Flico?
Per Flico la chiusura di contratti è rimasta pressoché inalterata. Si può rimarcare ancora di più l’unicità del servizio, che permette a tutti i singoli turisti sprovvisti di una loro guida, di collegarsi alla nostra applicazione e conoscere la storia di ciò che stanno visitando, a prescindere che si tratti di monumenti, sentieri naturalistici, siti archeologici o altro.
Vuoi saperne di più sul mondo delle start-up? Contattaci o visita il sito
Tags In
Related Posts
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)