History Hub è un ambizioso progetto volto a valorizzare il turismo regionale della Basilicata. Innovazione, integrazione e aggregazione sono i valori che hanno spinto e reso possibile la realizzazione e la concretizzazione del progetto che vede come capofila Broxlab insieme ad altre due società partner (Pedra e Il Ventaglio).

L’obiettivo di History Hub è valorizzare tutti i siti di interesse storico, artistico, culturale e naturalistico presenti sul territorio regionale il tutto supportato da attività in molteplici campi e specializzazioni, attraverso soluzioni innovative, efficaci e capaci di soddisfare a pieno le richieste del mercato. 

Le principali finalità del progetto sono:

  • L’aumento del numero di visitatori in Basilicata
  • Il miglioramento delle esperienze per il turista attraverso una maggiore qualità delle esperienze stesse supportate da elementi digitali, multimediali ed innovativi
  • L’aumento del tempo di permanenza del turista sul territorio
  • Il miglioramento della Brand Reputation History Hub
  • La ricerca e la creazione di valore per il territorio
  • Il miglioramento degli strumenti di comunicazione e di informazione per il turista
  • La valorizzazione dei prodotti dell’enogastronomia e artigianato del territorio

Un ecosistema virtuoso volto alla creazione di vero valore per il turismo regionale attraverso la realizzazione di molteplici attività come ad esempio:

  • Aggregazione di tutti gli operatori della filiera turistica lucana per definire e migliorare l’offerta turistica lucana
  • Incubazione di Startup di settore
  • Realizzazione di sistemi multimediali innovativi di supporto al turismo
  • Realizzazione di uno spazio di Coworking e di condivisione degli spazi
  • Azioni di marketing e comunicazione volte a migliorare l’efficacia e l’efficienza delle risorse per il turismo

Il progetto rientra nel Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 ASSE 3 “COMPETITIVITA’” Azione 3B.3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati Beni del patrimonio culturale e naturale della regione Basilicata, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici”.

L’Avviso Pubblico di riferimento è “La Filiera Produttiva Turistica, Culturale E Creativa Per La Fruizione Dei Beni Del Patrimonio Culturale E Naturale Della Regione Basilicata”.

Il progetto ha ricevuto un contributo di € 286.214,18.

Un Hub è una rete che gestisce tantissimi nodi, tutti volti a cooperare per raggiungere lo stesso obiettivo, è per questo che History Hub è l’aggregatore di tutte le migliori risorse lucane che collaborano per dare un vero plus al turismo della regione Basilicata.