Hai mai sentito parlare di Permission marketing? Il Permission marketing è una strategia di marketing che si basa sul consenso del consumatore che fornisce i propri dati personali per ricevere comunicazioni e informazioni pubblicitarie e promozionali. Il permission marketing crea un privilegio.

E’ vero, il  consenso dell’ utente va prima conquistato ma poi il gioco è fatto! Ecco perché è importante puntare su una comunicazione interattiva e personalizzata per la creazione di una relazione duratura e stabile

Utente consenziente ≠ utente attento!!! 

L’attenzione dell’utente va conquistata e mantenuta nel tempo, seguendo quelli che sono gli stage dell’inbound marketing (attract, convert, close and delight) e basandosi sulla logica del narrowcasting. 

Il tuo obiettivo è indurre l’utente ad accettare volontariamente le tue comunicazioni aziendali? Vorresti che sia interessato ai contenuti che condividi? Coltiva la tua brand awareness, fatti conoscere!!!

In questa fase è importante presentare il tuo brand, i tuoi prodotti e servizi. 

Prossima fase? Attrazione! Attrazione! Attrazione! E’ il momento di attirare l’attenzione del potenziale cliente.  Pianifica una comunicazione mirata. Come?! E’ importante segmentare gli utenti. Il fine delle comunicazioni deve essere convincere gli utenti del valore aggiunto che possono ottenere accettando di “rimanere in contatto” con il tuo brand.

Perché le aziende dovrebbero optare per il permission marketing? Vantaggi 

  • Costruire un rapporto di fiducia con i clienti;
  • Parlare a un pubblico interessato
  • Ricevere feedback: Un rapporto bidirezionale permette un’interazione tra brand e consumatori, per cui questi ultimi possono dare importanti suggerimenti alle aziende su come migliorare i propri messaggi.

Broxlab ti aiuta a rendere la tua comunicazione mirata, personalizzata e interattiva. Contattaci!