Internet Festival 2012 al via dal 4 ottobre
Dal 4 al 7 ottobre prossimi Pisa ospiterà l’Internet Festival 2012-Forme di futuro. Quattro giorni in cui saranno protagonisti, oltre alla Rete, tanti dei temi riguardanti futuro, tecnologia e innovazione. In particolare, al centro del dibattito ci saranno smart cities, internet governance, social network , editoria e giornalismo, startup digitali (e non).
Ma, come detto, protagonista sarà tutta la Rete, che è diventata ormai indispensabile in quasi tutte le attività quotidiane e sul cui utilizzo c’è ancora tanto da discutere. In tutti i settori produttivi ed economici, anche quelli tradizionalmente più lontani, almeno in apparenza, dalle connessioni digitali ormai essere fuori da Internet significa essere più di un passo indietro, significa perdere terreno prezioso.
Tanti eventi, dunque, per parlare di come si stia evolvendo Internet e in che modo possiamo usare la Rete per coglierne a pieno tutte le opportunità. Dalle prospettive e opportunità della società digitale, al futuro del giornalismo e dell’informazione nell’epoca di Twitter. Si parlerà di self-publishing e delle nuove frontiere dell’editoria, messa sempre più di fronte alla sfida del mercato digitale dell’ebook, con il quale ormai deve obbligatoriamente confrontarsi. Si parlerà di privacy e trasparenza in Rete, sia dal versante delle pubbliche amministrazioni, che cercano spesso senza successo di adattare le proprie pratiche alle modalità digitale, a come le compagnie private (e i social network in particolare) utilizzino i nostri dati.
I big data appunto: uno degli argomenti più caldi del momento. Utilizzando social network, piattaforme di posta elettronica, siti di commercio elettronico, lasciamo un mare di dati che possono essere utilizzati per tracciare i nostri profili. Esiste un modo per capire come vengono utilizzati questi dati e per impedirne usi illegittimi? Oppure i vantaggi che otteniamo dall’utilizzo quotidiano di questi strumenti valgono anche un piccolo sacrificio della nostra privacy?
A Pisa ci saranno inoltre laboratori e workshop per toccare con mano le ultime meraviglie tecnologiche, con escursioni anche nella robotica più avanzata. Non mancheranno storie di startup di successo raccontate direttamente dai protagonisti.
Sul sito della manifestazione è possibile scoprire tutti gli eventi nel dettaglio ed interagire, anche e soprattutto a distanza, attraverso tutti i canali social attivati per l’occasione.
Tags In
Related Posts
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
- Broxlab (70)
- BroxLIFE (15)
- Case History (3)
- Eventi & Workshop (9)
- Eventi Sviluppo Locale (21)
- Incubatore (48)
- StartUp! (35)
- Marketing (82)
- Email Marketing (15)
- Sistema Invitalia Startup (4)
- Smart Solutions (47)
- No-Code (22)
- Technology (32)
- Sviluppo d'impresa (155)
- Cultura d'Impresa (15)
- Digital Transformation (50)
- Economia & Finanza (9)
- Finanza Agevolata (16)
- Formazione (37)
- Formazione 4.0 (11)
- Innovazione (71)
- Scenari (25)
- Workshop NoCode Academy (2)